Home Page › Forum › Educazione alla vita civile › Considerazioni di principio e di metodo › Rispondi a: Considerazioni di principio e di metodo

Wikipedia, in calce alle sue voci più importanti, elenca “verticalmente”. ma senza alcun ordine gerarchico, alcune voci di approfondimento per analogia o affinità tematica.
Noi potremmo pensare invece a una forma orizzontale di rimando, per così dire, “qualificato”. Poniamo che, nella sezione News, l’articolo-stimolo riguardi casi di obiezione alla legge 194. In calce all’articolo, lo studente potrebbe trovare una struttura linkabile in ogni sua parte ma già “preordinata” in uno sviluppo logico, del tipo:
legge 194 (testo) -> diritti soggettivi -> obiezione di coscienza -> concordato -> laicità (dello stato)
Questo intenderei come realizzazione di una “micronarrazione” non lasciata all’alea del rimando compulsivo.