Il Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite (in inglese: Human Rights Committee) è un organismo delle Nazioni Unite composto da 18 esperti che si riunisce tre volte all’anno per sessioni della durata di 4 settimane ognuna (nella sessione primaverile presso la sede di New York, nelle sessioni estiva ed autunnale presso gli uffici ONU di Ginevra). Il Comitato esamina tutti i rapporti quinquennali consegnati da 169 Stati membri in conformità con la convenzione internazionale sui diritti civili e politici e tutte le eventuali petizioni riguardanti 116 Stati afferenti al Protocollo Opzionale. Il Comitato è uno dei dieci organismi ONU riguardanti i diritti umani, ognuno responsabile della supervisione dell’implementazione di un particolare trattato. Il Comitato per i diritti umani non va confuso con la Commissione per i diritti umani o l’organismo da cui è stata sostituita, il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite. Mentre la Commissione per i diritti umani era un vertice politico in cui gli Stati discutevano su argomenti concernenti tutti i diritti umani (così come oggi fa il Consiglio per i diritti umani), il Comitato è un meccanismo fondato sui trattati, dove un gruppo di esperti esamina i rapporti e le regole riguardanti comunicazioni individuali pertinenti solo alla Convenzione internazionale sui diritti civili e politici. (continua a leggere)