una sezione didattica di Civitas

Per gli studenti delle scuole superiori e per i loro insegnanti abbiamo progettato e-kit la sezione didattica di Civitas, che contiene materiali pronti per l’uso in classe. In questo spazio, aperto anche alle proposte migliori che le scuole vorranno condividere con gli amici di Civitas, confluiranno via via i percorsi strutturati tematici (KIT) che la redazione del nostro portale verrà approntando, muniti di brevi testi, video pillole  originali, indicazioni sito- e bibliografiche ragionate, rinvii orientati a possibili approfondimenti, spazi e proposte laboratoriali, grazie ai quali sarà possibile alle classi compiere itinerari formativi ricchi e multidisciplinari, ancorati alla sfera alla Educazione civica (o, come preferiamo dire a Civitas, alla educazione alla vita civile)

 

che cosa contengono i KIT

I KIT sono costruiti come vere e proprie “scatole”, che contengono ciascuna materiali e percorsi su un tema caldo del mondo contemporaneo, su cui verte la discussione (e spesso anche il confronto aspro delle idee e delle posizioni) nella sfera pubblica, in ordine alla dimensione dei  problemi, alla loro urgenza e alle possibili soluzioni.  Nei KIT troverete pagine che, alla ricostruzione storica e di contesto, affiancano la riflessione sul presente e sul futuro. Ci accompagnano in questi viaggi alcune voci autorevoli  del dibattito contemporaneo.

Europa casa comune

proponiamo di “attraversare” il progetto dell’Unione Europea, tra balzi in avanti e arretramenti, dalla sua genesi alle prospettive di oggi: partiremo dagli albori ideologici (Manifesto di Ventotene), la nascita della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio e della Comunità Economica Europea con i primi 6 stati, l’ingresso di altri 22 paesi, lo spazio Schengen,  fino alla creazione della Unione Europea, la diffusione dell’euro in 20 paesi, fino agli eventi drammatici degli ultimi anni – dalla crisi mondiale del 2008 alla “brexit“, dalla pandemia alla guerra in Ucraina.

Migrazioni e migranti

affrontiamo lo scenario globale degli spostamenti di popolazioni, con particolare riguardo al Mediterraneo e all’est europeo, in tutte le sue dimensioni; la storia dell’uomo è essenzialmente una storia di grandi migrazioni; ma nell’attuale scenario demografico, che cosa ci dobbiamo aspettare, quali problemi (ma anche quali opportunità) presenta il fenomeno migratorio nel vecchio continente, nelle sue molteplici implicazioni sociali, culturali, economiche, politiche?

Clima e società

proviamo a fornire strumenti non ideologici di conoscenza del tema “cambiamento climatico”, per misurare l’ampiezza della sfida (ma anche le possibilità di vincerla!) che abbiamo di fronte; la storia del clima, traguardata nel tempo lungo delle ere geologiche, ci aiuterà a capire quanto e come l’homo sapiens abbia inciso sull’ecosistema terrestre con la sua presenza trasformatrice (antropocene); vedremo come questi mutamenti si siano intensificati negli ultimi due secoli, e prenderemo in esame il problema da diversi punti di vista.

Disinformazione e Responsabilità

affrontiamo il problema della qualità dell’informazione e delle competenze richieste per valutarla, nel momento in cui i canali su cui circolano le notizie sono sempre più digitali e condivisi. Se è importante essere responsabili di ciò che si crede, occorre anche discutere il ruolo delle istituzioni nel combattere la disinformazione e i rapporti fra disinformazione e salute pubblica, chiarendo concetti chiave come complottismo e disintermediazione. Sapremo così valutare quanto sia davvero diffusa la disinformazione, e quanto la semplificazione comunicativa ne faciliti il successo.