Il Consiglio di Stato è, nell’ordinamento italiano, un organo di rilievo costituzionale. Previsto dall’articolo 100 della Costituzione, che lo inserisce tra gli organi ausiliari del Governo, è organo giurisdizionale, ed è anche massimo giudice speciale amministrativo, in posizione di terzietà rispetto alla pubblica amministrazione italiana, ai sensi dell’articolo 103 della Costituzione.  Il Consiglio di Stato ha quindi una doppia natura, una amministrativa e una giurisdizionale. Quale organo amministrativo, il Consiglio di Stato è il supremo organo di consulenza giuridico-amministrativa del Governo, delle Camere e delle Regioni, mentre come organo di giurisdizione amministrativa è preposto alla tutela degli interessi legittimi, e in particolari materie, indicate dalla legge, anche dei diritti soggettivi dei privati nei confronti della pubblica amministrazione italiana. (continua a leggere) La sua sede è Palazzo Spada, a Roma.

Palazzo spada1.jpg