Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite è un organismo delle Nazioni Unite (UNHRC, in inglese United Nations Human Rights Council), con sede a Ginevra; organo sussidiario dell’Assemblea generale, lavora a stretto contatto con l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani. Dal 15 marzo 2006 ha sostituito la Commissione per i Diritti Umani delle Nazioni Unite. Il Consiglio per i diritti umani costituisce uno dei tre organi per i diritti umani basati sulla Carta delle Nazioni Unite, assieme all’Esame Periodico Universale e alle Procedure Speciali. La presenza tra i membri di tale consiglio di numerosi stati non democratici al cui interno i diritti umani vengono palesemente violati (Cina, Russia, Arabia Saudita, Cuba, Pakistan ecc.) ha attirato numerose critiche e messo in dubbio la credibilità di questo organismo ONU.Il Consiglio ONU per i diritti umani è stato inoltre spesso accusato di mancanza di neutralità, per via delle dure critiche ripetutamente espresse nei confronti di Israele; Stati Uniti, Canada, l’Unione Europea e lo stesso Segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon hanno ripetutamente criticato il consiglio per essere intervenuto in maniera eccessivamente monolaterale nei confronti di Israele, ignorando altre situazioni di maggiore gravità a livello internazionale. La rappresentanza statunitense alle Nazioni Unite ha accusato il consiglio di avere “un’ossessione patologica con Israele. (continua a leggere

Synonyms:
UNHRC