Francesco Cosentino (Palermo, 22 luglio 1922 – Roma, 4 marzo 1985) è stato un politico italiano, esponente della Democrazia Cristiana e già parlamentare europeo. Segretario generale della Camera dei deputati, carica già rivestita dal padre, fu al centro della vita politica italiana degli anni Sessanta e Settanta del XX secolo. Cosentino iniziò come segretario particolare di Vittorio Emanuele Orlando, tra il 1945 ed il 1946, e proseguì come segretario particolare di Enrico De Nicola dal 1946 al 1947. Entrato nei ruoli della Camera dei deputati, dal 1949 al 1960 fu consulente parlamentare dei Capi dello Stato Luigi Einaudi e Giovanni Gronchi: in questa veste tenne contatti con l’ambasciata statunitense a Roma per favorire il governo Tambroni (continua a leggere)