Guillermo Cano Isaza (Bogotà, 12 agosto 1925 – Bogotà, 17 dicembre 1986) è stato un giornalista colombiano, direttore del quotidiano El Espectador. Morì assassinato mentre usciva dalla sede dell’Espectador il 17 dicembre 1986: a costargli la vita furono i suoi articoli al vetriolo contro il Cartello di Medellín e in particolare contro Pablo Escobar. Due giorni dopo il suo attentato, per la prima volta nella storia colombiana, tutti i mezzi di comunicazione seguirono 24 ore di silenzio in onore a Cano Isaza, ribadendo l’importanza della libertà di stampa e chiedendo giustizia per il giornalista e per tutte le vittime. Nella stessa giornata i giornalisti scesero nelle piazze e si raggrupparono in marce organizzate, vestiti a lutto; solamente a Bogotà si contarono 10.000 partecipanti. A partire dal 1997, l’Unesco ha deciso di intitolare a Cano il World Press Freedom Prize che la stessa Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura conferisce ogni anno ad una persona, organizzazione o istituzione che ha dato un significativo contributo alla difesa della libertà di stampa. Nessun italiano ha mai vinto il premio, ma ben due giornaliste hanno fatto parte della giuria composta da sei membri: Giuliana Sgrena dal 2009 al 2011 e Marilù Mastrogiovanni dal 2019. (continua a leggere)

Synonyms:
Guillermo Cano