John McConnell è nato il 22 marzo 1915 a Davis City, Iowa. Era il figlio di un predicatore pentecostale e di un medico viaggiante. Il suo primo interesse per la Terra iniziò nel 1939 mentre collaborava con Albert Nobell, un chimico, nel Nobell Research Laboratory di Los Angeles che costruì una fabbrica per la produzione di plastica. Rendendosi conto di quanto la produzione di plastica inquinava la Terra, la sua preoccupazione per l’ecologia è cresciuta, in particolare durante questo periodo in cui la cura per l’ambiente era rara. La preoccupazione di McConnell per l’ambiente crebbe alla fine degli anni ’50 e all’inizio degli anni ’70. Cristiano, credeva che gli esseri umani avessero l’obbligo di prendersi cura della Terra e di condividerne equamente le risorse, sulla base di passaggi come il Salmo 115:16, “La terra è stata data ai figli degli uomini”. Nell’ottobre 1969, alla Conferenza nazionale dell’UNESCO a San Francisco, McConnell propose una festa globale per celebrare la vita e la bellezza della Terra e per promuovere la pace. (continua a leggere)