Il ricercatore di intelligenza artificiale (Ai) di Google Blake Lemoine è stato recentemente messo in congedo amministrativo dopo aver dichiarato pubblicamente che LaMda, un ampio modello linguistico progettato per conversare con le persone, era senziente. A un certo punto, secondo quanto riportato dal Washington Post, Lemoine è arrivato addirittura a chiedere che LaMda fosse rappresentato da un avvocato, aggiungendo che le sue convinzioni sulla personalità del modello linguistico fossero basate sulla sua fede cristiana e sul fatto che LaMda gli avesse detto di avere un’anima. L’eventualità che delle Ai più intelligenti delle persone acquisiscano consapevolezza è un tema affrontato spesso da persone come Elon Musk e Sam Altman, amministratore delegato di OpenAI, soprattutto a fronte dei tentativi compiuti negli ultimi anni da aziende come Google, Microsoft e Nvidia per addestrare modelli linguistici di grandi dimensioni. (continua su Wired)