Vladimir Il’ič Ul’janov, detto Lenin (Simbirsk, 22 aprile 1870, 10 aprile del calendario giuliano – Gorki, 21 gennaio 1924), è stato un rivoluzionario, politico e politologo russo, poi sovietico, talvolta menzionato come Vladimir Lenin o come Nikolaj Lenin. Fu Primo ministro della Repubblica russa dal 1917 al 1918, della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa dal 1918 al 1922 e dell’Unione Sovietica dal 1922 al 1924. Sotto la sua guida la Russia, e in seguito l’Unione Sovietica, diventò uno Stato socialista monopartitico governato dal Partito Comunista sovietico. Ideologicamente marxista, le sue teorie politiche sono state poi riconosciute come “leninismo”. Lenin assunse un ruolo di primo piano nella rivoluzione d’ottobre del 1917, nella caduta del governo provvisorio e nella creazione di uno Stato socialista guidato dal nuovo partito comunista. Il suo governo abolì l’Assemblea costituente della Russia, con la firma del trattato di Brest-Litovsk ritirò il Paese dalla prima guerra mondiale e concesse un’indipendenza temporanea alle nazioni non russe precedentemente sotto il controllo russo. Ridistribuì i terreni tra i contadini e nazionalizzò la grande industria. Durante il periodo della guerra civile, gli avversari politici vennero soppressi tramite una campagna orchestrata dalla Čeka; decine di migliaia di dissidenti vennero uccisi. (continua a leggere)
Synonyms:
leninismo