Il Mezzogiorno o Meridione d’Italia è una macro-regione economica comprendente l’Italia meridionale e quella insulare.  L’estensione geografica corrisponde al bacino territoriale, storico e culturale un tempo occupato dai due Regni di Sicilia e di Napoli (ufficialmente nominati Regnum Siciliae ultra Pharum e citra Pharum, ovvero “Regno di Sicilia al di là del Faro” e “al di qua del Faro”), riuniti nel 1816 nel Regno delle Due Sicilie (occupante la superficie dell’attuale Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia); la Sardegna non vi rientra, per quanto nei dati sia comunque, di solito, aggregata alla definizione di Mezzogiorno. Lo sviluppo economico di questa macroregione è oggetto di studi da parte di enti quali la Svimez, con sede a Roma, e l’Associazione studi e ricerche per il Mezzogiorno, con sede a Napoli.