Olaf Scholz (Osnabrück, 14 giugno 1958) è un politico tedesco, Cancelliere federale della Germania dall’8 dicembre 2021. Membro del Partito Socialdemocratico di Germania, è stato Vice Cancelliere della Germania e Ministro delle Finanze dal 2018 al 2021 nel governo Merkel IV. Il 10 agosto 2020, l’esecutivo del partito, nonostante la sconfitta al congresso di Scholz e della candidata associata alla segreteria Klara Geywitz contro il duo costituito da Norbert Walter-Borjans e Saskia Esken, lo nominò candidato cancelliere per le elezioni del Bundestag del 2021 che avrebbero portato la Germania a scegliere il successore della Merkel, destinata ad abbandonare il ruolo di Cancelliera dopo ben 16 anni. In risposta all’invasione russa dell’Ucraina nel 2022, Scholz ha notevolmente modificato la spesa tedesca per la difesa. Il 27 febbraio 2022, Scholz ha annunciato la creazione di un fondo una tantum di 100 miliardi di euro per l’esercito tedesco. Oltre ad aumentare le protezioni di difesa per il proprio paese, in un discorso al parlamento tedesco mercoledì 23 marzo 2022, Scholz ha sottolineato il sostegno per aiutare l’Ucraina nella sua resistenza all’invasione russa. (continua a leggere)