Cos’è il PEPP della BCE, come funziona, a cosa serve e qual è il suo vero significato? Questi dubbi sono affiorati nella mente degli osservatori a partire da metà marzo, quando l’istituto centrale ha comunicato la sua intenzione di affiancare al più tradizionale Quantitative Easing un nuovo programma di acquisto titoli finalizzato a sostenere l’economia dell’Eurozona travolta dal coronavirus. Le continue discussioni in merito hanno ripetutamente portato a chiedersi cos’è il PEPP e come funziona questo Pandemic Emergency Purchase Programme. Il suo significato è stato chiarito dalla stessa BCE. (continua a leggere)
Synonyms:
Pandemic Emergency Purchase Programme