Rachel Louise Carson (Springdale, 27 maggio 1907 – Silver Spring, 14 aprile 1964) è stata una biologa e zoologa statunitense. È autrice di molti libri tra cui Primavera silenziosa (Silent Spring) che ebbe un enorme successo negli Stati Uniti d’America e lanciò il movimento ambientalista. Primavera silenziosa ebbe un grande effetto negli Stati Uniti incitando un cambiamento nella politica nazionale sui fitofarmaci. Dalla metà degli anni quaranta la Carson cominciò ad essere preoccupata per l’uso dei nuovi fitofarmaci sintetizzati di recente, in particolare il DDT. “Più cose imparo sull’uso dei pesticidi, più divento preoccupata” scrisse più tardi, spiegando la sua decisione di cominciare a fare ricerche per quello che divenne il suo lavoro più famoso, Primavera Silenziosa. “Quello che ho scoperto era che tutto ciò che era importante per me come naturalista veniva maltrattato, e che non c’era nient’altro di più importante che io potessi fare“. Grande è stata l’influenza di Rachel Carson su tutto il movimento ambientalista. Primavera Silenziosa rimane un testo fondamentale per il movimento ambientalista contemporaneo in Occidente ed è ancora considerato un’importante opera letteraria. Il Dipartimento di Protezione Ambientale e di Conservazione delle Risorse Naturali del Commonwealth ha sede a Harrisburg in Pennsylvania ed è dedicato a Rachel Carson. Il 22 aprile 2006, per la celebrazione del Earth Day, il “Ninth Street Bridge” di Pittsburgh è stato rinominato “Rachel Carson Bridge”. Tra il 1964 e il 1990, circa 260 ettari vicino Brookeville in Maryland furono acquistati e trasformati nel “Rachel Carson Conservation Park”. Il fiume Hawling scorre attraverso questo parco e ci sono sentieri per passeggiate a piedi o a cavallo che passano tra i pascoli e i boschi. È amministrato dalla “Maryland-National Capital Park and Planning Commission”. (continua a leggere)