L’introduzione in Italia è avvenuta con decreto legge 30 agosto 1993 n. 331, convertito con modificazioni dalla legge 29 ottobre 1993 n. 427, a partire dal 30 agosto 1993 e si è, di anno in anno, arricchita di nuove tabelle relative alla grande maggioranza dei settori di attività. Per consentire ai contribuenti e ai consulenti fiscali di gestire la varietà e la complessità dei dati richiesti per ciascun tipo di studio di settore, ogni anno viene messa a disposizione una procedura informatica, gestita da un particolare software detto Gerico (Ge.Ri.Co.). Gli studi di settore sono costruiti secondo un procedimento statistico che viene verificato e approvato, prima dell’entrata in vigore, dalla cosiddetta Commissione degli Esperti, un organismo formato da rappresentanti dell’Agenzia delle Entrate e del Ministero dell’Economia e delle organizzazioni di categoria. (continua a leggere