riportiamo di seguito alcuni dei commenti sull'articolo 10 domande sul 5G, apparsi su FaceBook
Silvano Contavalli (20 agosto 2020)
Comprensibile anche per un non laureato, condivisibile perfino. ? La parola che ho letto più di frequente è stata ' militare' . Molte delle scelte politiche dei vari governi sono certamente influenzate da questo settore che risentirà molto dell'inevitabile dislivello che si verrà a creare tra le nazioni più avanzate e le altre. Speriamo che tutta questa tecnologia venga spesa bene...
Riccardo Scalet (18 agosto 2020)
Articolo molto interessante e ben spiegato. Non so se sia a portata di tutti, ma letto da un Ingegnere è chiarissimo. Thx!
Massimiliano Alberti (20 agosto 2020)
Metà di quelle cose mi sembrano stro...te. Questo detto come va detto. La chirurgia a distanza la puoi fare con la fibra ottica. Parte delle altre cose richiedono una copertura 5g del territorio del 100%. Auto a guida autonoma? O funzionano senza 5g (che quindi è inutile) o non vanno fuori città. Difendersi da missili ipersonici? Dove? Come? Monti il 5g su una fregata aegis? Perché? Aerei autonomi? Ma il 5g ha un "raggio" inferiore alle altre tecnologie.
un portale per un’educazione alla vita civile