Il sistema europeo dei conti nazionali e regionali (Sec95) indica, nella macroeconomia, uno schema contabile utilizzato nella contabilità nazionale. La contabilità macroeconomica (o contabilità nazionale) si presenta sotto forma di un insieme...
Il transfer pricing è una tecnica volta a spostare reddito tra un Paese ed un altro attraverso l’applicazione, nelle operazioni di corrispettivi più elevati o più bassi di quelli che sarebbero fissati tra imprese indipendenti. Lo...
Per Tax Planning (pianificazione della tassazione) s'intende l'insieme di pratiche volte ad ottimizzare il carico fiscale, ad esempio optando per un regime di tassazione piuttosto che un altro, muovendosi nell'ambito della legalità, cioè godendo delle...
le indagini condotte dall'ISTAT o dalla Banca d’Italia periodicamente intervistano un campione di cittadini chiedendo di indicare l’ammontare dei loro redditi. Sono questi i dati che servono, ad esempio, per misurare la povertà e la...
Il concetto di efficienza fu per primo studiato da Vilfredo Pareto. Secondo Pareto un mercato nel suo complesso si può definire efficiente quando si arriva ad una assegnazione (allocazione) finale delle risorse per cui nessun individuo può migliorare la...