Roberto Cingolani (Milano, 23 dicembre 1961[2]) è un fisico, accademico e politico italiano, dal 13 febbraio 2021 ministro della transizione ecologica nel governo Draghi. E' stato responsabile dell'innovazione tecnologica di Leonardo sino al 2021, dopo aver...
Il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP) è un'organizzazione internazionale che opera dal 1972 contro i cambiamenti climatici a favore della tutela dell'ambiente e dell'uso sostenibile delle risorse naturali. La sua sede è a Nairobi...
La Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (in inglese United Nations Framework Convention on Climate Change da cui l'acronimo UNFCCC o FCCC), nota anche come Accordi di Rio, è un trattato ambientale internazionale prodotto dalla Conferenza...
Nicholas Herbert Stern, barone Stern di Brentford (Hammersmith, 22 aprile 1946), è un economista e accademico inglese, autore del Rapporto Stern sui cambiamenti climatici pubblicato nell'ottobre del 2006Alessandro VolpiNasce a Bologna nel 1945. Laureato in...
Il polistirene espanso sinterizzato (EPS) è un materiale rigido, di peso ridotto, derivato dal petrolio. Esso è composto da atomi di carbonio e di idrogeno. Mediante un processo industriale, dal petrolio si ricavano piccole perle trasparenti di...