Il Meccanismo europeo di stabilità (MES), detto anche Fondo salva-Stati, è un'organizzazione internazionale a carattere regionale nata come fondo finanziario europeo per la stabilità finanziaria della zona euro (art. 3). Dal punto di vista...
La Biomedical Advanced Research and Development Authority (BARDA) è un ufficio del Dipartimento della salute e dei servizi umani (HHS) degli Stati Uniti responsabile dell'approvvigionamento e dello sviluppo di contromisure mediche, principalmente contro il...
La Fondazione GIMBE, che non ha fini di lucro, ha lo scopo di favorire la diffusione e l’applicazione delle migliori evidenze scientifiche con attività indipendenti di ricerca, formazione e informazione scientifica, al fine di migliorare la salute delle...
L'EASAC è la voce della consulenza scientifica indipendente, che mobilita i principali scienziati europei per guidare la politica dell'UE a vantaggio della società. Riunisce le accademie nazionali delle scienze degli Stati membri dell'UE, Norvegia,...
L'Eurobarometro è una serie di sondaggi di opinione pubblica condotti regolarmente per conto della Commissione Europea a partire dal 1973. Questi sondaggi affrontano una vasta gamma di questioni di attualità relativi all'Unione europea all'interno di...