L'Eurogruppo è un centro di coordinamento europeo che riunisce i Ministri delle finanze dei 19 Stati membri (20 dal 2023 con l'ingresso della Croazia) che adottano l'euro, ossia la cosiddetta eurozona. Si tratta di una riunione informale che si svolge alla...
L'Associazione europea di libero scambio (EFTA, European Free Trade Association) è un'organizzazione interstatale che promuove il libero scambio e l'integrazione economica tra gli stati membri. L'accordo per la sua istituzione è stato stipulato il 3...
L'Organizzazione internazionale per le migrazioni (IOM/OIM) è un'organizzazione internazionale fondata nel 1951 che si occupa di migrazioni.La sede principale è a Le Grand-Saconnex (Ginevra) mentre uffici locali sono presenti in oltre 100 nazioni....
L'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) è un'organizzazione regionale per la promozione della pace, del dialogo politico, della giustizia e della cooperazione in Europa che conta, attualmente, 57 paesi membri ed è, pertanto,...
La Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) è un organo giurisdizionale internazionale, istituita nel 1959 dalla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali del 1950, per assicurarne l'applicazione e il...