Rivoluzione d’ottobre

La rivoluzione d'ottobre è la fase finale e decisiva della Rivoluzione russa iniziata in Russia nel febbraio 1917 del calendario giuliano, che segnò dapprima il crollo dell'Impero russo e poi l'instaurazione della Russia sovietica. Dopo il...

rivoluzione dei garofani

La rivoluzione dei garofani (in portoghese Revolução dos Cravos) fu il colpo di Stato militare, incruento, attuato in Portogallo nel 1974 dall'ala progressista delle forze armate che pose fine al lungo regime autoritario fondato da António Salazar...

Ancien Régime 

L'Ancien Régime (o Antico Regime) era, per i rivoluzionari francesi, il sistema di governo che aveva preceduto la Rivoluzione francese del 1789, cioè la monarchia assoluta dei Valois e dei Borbone. Aveva una chiara connotazione dispregiativa e come tale...

Rivoluzione francese

La Rivoluzione francese (nota anche come Prima rivoluzione francese o Grande rivoluzione francese per distinguerla dalla Rivoluzione di luglio e dalla Rivoluzione francese del 1848, rispettivamente seconda e terza rivoluzione francese) fu un periodo di radicale e a...

Guerra d’indipendenza americana

La guerra d'indipendenza americana, nota negli Stati Uniti principalmente come guerra rivoluzionaria americana (in inglese: American War of Independence o American Revolutionary War) e in Francia, raramente, come guerra d'America (in francese: guerre...