La rivoluzione dei garofani (in portoghese Revolução dos Cravos) fu il colpo di Stato militare, incruento, attuato in Portogallo nel 1974 dall'ala progressista delle forze armate che pose fine al lungo regime autoritario fondato da António Salazar (morto nel 1970) e all'epoca in mano a Marcello Caetano, che portò al ripristino della democrazia nel paese dopo due anni di transizione tormentati da aspre lotte politiche. (continua a leggere)
Synonyms:
Portogallo di Salazar