L'imposta regionale sulle attività produttive, nota anche con l'acronimo IRAP, è un'imposta istituita in Italia con il decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446 e attualmente in vigore. La sua istituzione nel 1997 sostituì diversi tributi (ILOR, ICIAP, contribuot al servizio sanitario nazionale, e altri). È l'unica imposta a carico delle imprese che è proporzionale al fatturato e non applicata all'utile di esercizio. La legge che l'ha istituita prevede che il 90% del gettito ottenuto sia attribuito alle regioni allo scopo di finanziare il Fondo sanitario nazionale, come quota parte della spesa pubblica. Nel 2011 il gettito dell'IRAP ha finanziato il 30% della spesa sanitaria italiana. (leggi di più)