Andrea ZanniniProfessore ordinario di Storia moderna all'Università degli studi di Udine e Direttore del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale. laureato in Storia a Ca' Foscari ha conseguito il dottorato in Storia economica e sociale all'Università Commerciale "L. Bocconi", e ha quindi insegnato e fatto ricerca presso le Università di Pisa e di Padova. Si è interessato di storia sociale ed economica della Repubblica di Venezia e del Veneto, di emigrazione transoceanica, di storia demografica della montagna. Ultimamente si sta occupando di storia del Novecento, e in particolare di storia della Resistenza. Ha scritto, tra gli altri, Venezia città aperta. Gli stranieri e la Serenissima XIV-XVIII sec., Venezia 2009, e Storia minima d'Europa. Dal Neolitico a oggi, Bologna 2019 (II ed.). (continua a leggere)

« Torna all'indice del glossario