Le leggi di rango costituzionale possono essere di diverso tipo, ed è importante non fare confusione. Le leggi di revisione costituzionale operano una modifica alla carta fondamentale, mentre le leggi costituzionali hanno una funzione integrativa. Entrambe, per entrare in vigore, devono seguire un iter più complesso rispetto alle leggi ordinarie. Secondo quanto prescritto dall’articolo 138 cost., sono necessarie due deliberazioni da parte di entrambe le camere, a distanza di almeno tre mesi. (continua a leggere)

« Torna all'indice del glossario