L'Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio, meglio conosciuta come OPEC (Organization of the Petroleum Exporting Countries), fondata nel 1960, comprende tredici Paesi che si sono associati, formando un cartello economico, per negoziare con le compagnie petrolifere aspetti relativi alla produzione di petrolio, prezzi e concessioni. La sede dell'OPEC, dapprima stabilita a Ginevra, a partire dal 1 settembre 1965 è stata trasferita a Vienna. Gli stati membri OPEC controllano circa il 79% delle riserve mondiali accertate di petrolio, circa il 35% di quelle di gas naturale e forniscono il 39% della produzione mondiale di petrolio e circa il 16% di quella di gas naturale. Algeria, Angola, Arabia Saudita, Guinea Equatoriale, Emirati Arabi Uniti, Gabon, Iran, Iraq, Kuwait, Libia, Nigeria, Rep. del Congo, Venezuela.

Ci sono alcuni grandi paesi produttori di petrolio che non aderiscono all'OPEC: Canada, Messico, USA, Bahrein, Oman, Qatar, Cina, Kazakistan, Russia, Indonesia, Norvegia (continua a leggere)

Synonyms:
OPEC
« Torna all'indice del glossario