Ciriaco de Mita.jpgLuigi Ciriaco De Mita (Nusco, 2 febbraio 1928) è un politico italiano, Presidente del Consiglio dei ministri dal 1988 al 1989, più volte ministro e dal 2014 sindaco di Nusco. Raggiunse l'apice del potere politico negli anni ottanta, quando fu Presidente del Consiglio dei ministri in un governo formato dalla coalizione del Pentapartito (DC-PSI-PRI-PSDI-PLI) che cadde nel 1989, dal momento che il PSI di Craxi (suo principale amico-rivale) non gli aveva più posto la fiducia. È stato inoltre segretario nazionale e poi presidente della Democrazia Cristiana e quattro volte ministro. Deputato dal 1963 al 1994 e dal 1996 al 2008 ed europarlamentare dal 1999 al 2004 (è contemporaneamente deputato ed eurodeputato, analogamente a Franco Marini) e dal 2009 al 2014, dopo la DC ha fatto parte del Partito Popolare Italiano e della Margherita e dal 2008 al 2017 dell'Unione di Centro. (continua a leggere)

« Torna all'indice del glossario