I futures (dall'inglese future contracts) sono contratti a termine standardizzati per poter essere negoziati facilmente in una borsa valori, e sanciscono l'impegno a un acquisto differito a un prezzo prefissato.Acquistare futures significa impegnarsi ad acquistare alla scadenza ed al prezzo prefissati l'attività sottostante. Questa può essere sia un'attività reale, ad esempio una commodity (grano, oro, metalli, caffè, ecc.), sia un'attività finanziaria (financial futures), i cui sottostanti possono essere ad esempio una valuta (currency futures) o un indice borsistico. I futures discendono infatti dalle compravendite a termine sui prodotti agricoli, in quanto contratto di pagamento e consegna in largo anticipo rispetto al raccolto, come strumento preventivo verso la scarsità per l'acquirente e verso la sovrabbondanza per il produttore. Il prezzo del futures varierà con l'oscillazione dell'attività sottostante, determinato come la differenza tra il valore nominale e quello attuale del sottostante. (continua a leggere)

« Torna all'indice del glossario