TED (Technology Entertainment Design) è una serie di conferenze, chiamate anche TED talks, gestite dall'organizzazione privata non-profit statunitense Sapling Foundation. TED, che è nato nel febbraio 1984 come evento singolo e nel 1990 si è trasformato in una conferenza annuale, era inizialmente dedicato a tecnologia e design, coerentemente con la sua origine nella Silicon Valley, ma in seguito ha esteso il suo raggio di competenza al mondo scientifico, culturale e accademico. Il TED è stato fondato da Richard Saul Wurman e Harry Marks nel 1984 e si svolge con cadenza annuale dal 1990. Wurman si è ritirato dopo la conferenza del 2002; l'evento adesso è curato da Chris Anderson e gestito dalla sua fondazione non-profit, The Sapling Foundation,[1] che cerca di "attivare il potere delle idee di cambiare il mondo".  E le Tedx che cosa sono? Sono conferenze organizzate in maniera indipendente ma su approvazione di TED.com purché vengano rispettate determinate condizioni: Gli eventi devono essere non-profit, possono avere un ticket di ingresso o uno o più sponsor al solo fine di coprire le spese di organizzazione, gli speaker non ricevono alcun compenso, gli eventi devono essere registrati e tutto il materiale dovrà essere pubblicato secondo la licenza Creative Commons. In Italia circa 10 città attivano TEDx. (continua a leggere)

Synonyms:
TED
« Torna all'indice del glossario