
Consiglio Europeo

Il Consiglio europeo è composto dai Capi di Stato o di governo degli Stati membri, dal suo Presidente e dal Presidente della Commissione. Partecipa ai lavori anche l'Alto Rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza.
Il Consiglio europeo si riunisce almeno quattro volte l'anno per delineare le priorità necessarie allo sviluppo dell'Unione e definirne gli orientamenti politici generali, senza partecipare alla funzione legislativa. Si occupa inoltre di determinare la politica estera e di sicurezza dell'UE e di nominare ed eleggere i candidati per ruoli di alto profilo nelle istituzioni dell'Unione.
Il Presidente è eletto dai membri del Consiglio europeo per un mandato di due anni e mezzo, rinnovabile una volta sola. Esso presiede le riunioni, garantisce la continuità dei lavori e rappresenta al massimo livello l'UE sulla scena internazionale. Non ha la possibilità di esercitare un mandato nazionale.
L'attuale presidente del Consiglio europeo è il belga Charles Michel, che ha iniziato il primo mandato il 1 dicembre 2019.
vedi i membri attuali (2020)
(se vuoi guarda le foto in fondo all'articolo
Sito Web
il Consiglio Europeo
non va confuso con
il Consiglio dell'Unione Europea - voce dei governi dei paesi dell’UE, adotta gli atti normativi dell’UE e ne coordina le politiche
non va nemmeno confuso con
il Consiglio d’Europa (Strasburgo); non è un'istituzione dell'UE. Ne fanno parte 47 paesi: i 27 della UE più altri 20 (click sulla figura per vederli); ad oggi in realtà, dopo l'uscita della Confederazione Russia (marzo 2022) gli stati sono 46.

un portale per un’educazione alla vita civile