La fattura elettronica è una fattura in formato digitale. Nello specifico con l'espressione "fatturazione elettronica" si intende il processo con cui si gestisce emissione, invio, tenuta e conservazione digitale del documento di fatturazione. Tale processo si ispira sostanzialmente a tre principi: dematerializzazione (esclude il formato cartaceo), integrità e collaborazione nella relazione cliente-fornitore. La fattura elettronica consiste in un documento elettronico, solitamente prodotto in formato xml. Le regole tecniche di produzione, eventuale firma qualificata e invio dipendono dal quadro normativo di ciascuna nazione. Uno dei maggiori meriti della fatturazione elettronica è la semplificazione e un conseguente accrescimento della trasparenza generale. Aiuta lo Stato a combattere l’evasione accertando i dati delle fatture in una logica ex ante e aiuta le aziende dando loro meccanismi più semplici e omogenei, portandole ad essere anche più competitive. Nell'Unione Europea l’Italia è stato il primo paese a prevedere con un obbligo normativo l’obbligatorietà della fattura elettronica tra privati. La disponibilità immediata del documento permette di contrastare più rapidamente le condotte elusive degli operatori. Per essere immutabile e non alterabile, la fattura elettronica deve poter attestare la data di emissione, la sua provenienza e l'integrità del contenuto. (continua a leggere)

Synonyms:
Fatturazione elettronica
« Torna all'indice del glossario