Il tax gap o perdita di gettito è una stima dell'evasione fiscale in quanto indica l'adesione spontanea, cosiddetta 'compliance', al pagamento dei tributi. Il 'gap', o 'divario', è la differenza tra le imposte che vengono effettivamente incassate dalle amministrazioni fiscali e quelle che si incasserebbero in un regime di perfetto adempimento spontaneo alla legislazione esistente.Ci sono tre tipi di tax gap: quando i contribuenti non presentano una dichiarazione dovuta o non lo fanno in tempo; quando i contribuenti sottostimano il loro reddito o sovrastimano esenzioni, deduzioni e crediti nelle dichiarazioni presentate in tempo; quando i contribuenti compilano la dichiarazione ma non pagano tutta la somma dovuta entro il termine.